Una guida per i genitori nell'era digitale: come proteggere i nostri figli dagli effetti negativi della tecnologia e restituire loro un'infanzia autentica e ricca di esperienze reali.
Grazie per la segnalazione, leggerò sicuramente il libro per approfondire le fonti da cui l'autore ha attinto per le sue tesi. Trovare un metodo collettivo è sicuramente un strada da percorrere, per quanto complessa. Anche Goleman, sul tema dell'educazione emotiva, spingeva sul fatto che tutto l'ecosistema intorno al bambino, dai familiari agli insegnanti, dai circoli ricreativi a quelli sportivi, adottino una linea condivisa di gestione delle emozioni. Da qualche parte bisogna iniziare ed il primo anello è sempre il genitore. Quindi ben venga condividere un certo tipo di consapevolezza, supportata da dati e studi concreti. Grazie ancora per il lavoro di sensibilizzazione.
Grazie per la segnalazione, leggerò sicuramente il libro per approfondire le fonti da cui l'autore ha attinto per le sue tesi. Trovare un metodo collettivo è sicuramente un strada da percorrere, per quanto complessa. Anche Goleman, sul tema dell'educazione emotiva, spingeva sul fatto che tutto l'ecosistema intorno al bambino, dai familiari agli insegnanti, dai circoli ricreativi a quelli sportivi, adottino una linea condivisa di gestione delle emozioni. Da qualche parte bisogna iniziare ed il primo anello è sempre il genitore. Quindi ben venga condividere un certo tipo di consapevolezza, supportata da dati e studi concreti. Grazie ancora per il lavoro di sensibilizzazione.
Grazie a te per il commento e gli spunti molto interessanti. Non avevo mai collegato Goleman all'argomento in questione